• Home
  • Scopri
    • Urbagri4Women
    • Attivita
    • Perché
    • Dati principali
    • Impatto Atteso
  • PARTNERS
    • AIDGLOBAL
    • AMSED
    • CARDET
    • GYROS
    • iED
    • SÜDWIND
    • TAMAT
  • Notizie
  • Risorse
    • Risorse
    • Media
    • E-Library
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
  • Contatti
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • el
    • pt-pt
Close
  • Home
  • Scopri
    • Urbagri4Women
    • Attivita
    • Perché
    • Dati principali
    • Impatto Atteso
  • PARTNERS
    • AIDGLOBAL
    • AMSED
    • CARDET
    • GYROS
    • iED
    • SÜDWIND
    • TAMAT
  • Notizie
  • Risorse
    • Risorse
    • Media
    • E-Library
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
  • Contatti
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • el
    • pt-pt

Perché

  • I paesi europei e mediterranei devono affrontare un periodo critico di trasformazione a causa della intensificazione della migrazione dai paesi colpiti da conflitti armati, insicurezza alimentare e povertà.

  • La parità di genere è un valore, un diritto fondamentale e un obiettivo universale. Sebbene i dati di questi ultimi dieci anni evidenzino un sensibile miglioramento nei campi della salute e dell’istruzione, nessun paese ha ancora raggiunto la parità dal punto di vista economico e político.

  • In questo contesto le città svolgono un ruolo fondamentale per l’inclusione sociale attraverso la riqualificazione di spazi dedicati dove “coltivare” aree di cooperazione, solidarietà, e integrazione per il benessere di persone e ambiente.


info@urbagri4women.com

 

Project n.
HOME_2015_AMIF_AG_INTE_9098

Co-funded by the Asylum, Migration and
Integration fund of the european Union

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici

Translations powered by WPML

 

Urbagri4Women © 2017 All Rights Reserved.

ATTENTION! This site uses cookies to store information on your computer. Cookies are essential for our site and to help improve your user experience. If you allow it, click OK, otherwise click No.OKNo